FONDO SO.RRI.SO.: SUPERATA LA SOGLIA DEI 500.000 EURO DI PRESTITI EROGATI
A metà ottobre è stata superata la soglia di 500.000 euro di prestiti sociali, assistiti dalla garanzia del Fondo So.rri.so., erogati a famiglie e piccole imprese in difficoltà a causa delle conseguenze del Covid 19. L’iniziativa è attiva dal giugno 2020 per i prestiti a favore di persone e famiglie e dal marzo 2021 per…
Variazione orario sportello
Per improvvise ragioni organizzative l’orario di apertura al pubblico subirà una variazione durante tutto il prossimo mese di novembre: la Fondazione sarà aperta al pubblico solamente nei giorni di martedì (9-13 e 14-17), mercoledì (9-13), giovedì (9-13 e 14-17). Lunedì e venerdì chiuso.
Approvato il bilancio sociale della Fondazione don Mario Operti.
Nella seduta del 23 luglio 2021 il Consiglio di amministrazione ha approvato il primo bilancio sociale della Fondazione don Mario Operti, a norma della Legge sul Terzo Settore. Il testo, scaricabile dal sito, contiene una descrizione accurata e completa della Fondazione e rappresenta un importante strumento di lavoro per rendere conto internamente e pubblicamente delle…
Incontro su don Mario Operti
Savigliano 18 settembre 2021 L’incontro è stato un ricordo della figura di don Mario Operti, sacerdote della Diocesi di Torino, saviglianese e figura di riferimento della Chiesa torinese e nazionale sui temi della pastorale sociale e del lavoro, prematuramente scomparso vent’anni orsono, e, al contempo, un’occasione per presentare nella sua Città d’origine come la Pastorale…
Alienazione Immobile Vigone
La FONDAZIONE DON MARIO OPERTI ONLUS con sede legale a Torino in via dell’Arciverscovado n. 12 e sede operativa in Via S. Giuseppe Cottolengo 22 intende alienare un immobile sito nel Comune di Vigone (To) in Via Umberto I° n. 37-37°-39-41 costituito da più unità immobiliari destinate ad abitazioni, negozi, autorimessa e magazzino. La perizia…
Festival del lavoro
Il 4/05/2019 presso il Teatro Le Music Hall di Torino si è svolto il Festival del Lavoro, seminario che ha voluto offrire una chiave di lettura propositiva sui giovani che si avvicinano al mondo del lavoro. Attraverso l’esperienza del Laboratorio metropolitano giovani e lavoro sono stati offerti spunti di riflessioni sul tema mediante testimonianze, racconti,…
EMN STUDY VISIT – ADIE
Il 13 e il 14 novembre 2019 la Fondazione Don Mario Operti Onlus ed alcuni Soci della rete RITMI, hanno trascorso a Parigi due giornate di EMN Study Visit interessanti e stimolanti che, nelle diverse sessioni di lavoro, hanno dato un’idea dell’attività dell’Adie e hanno permesso di scambiare idee e buone pratiche con gli altri…
L’impatto della microfinanza
Metodi di valutazione ed esperienze. Presentazione dei risultati del progetto di ricerca MEMI Giovedi 28 novembre 2019 , presso il Campus di Piacenza, l’Università Cattolica promuove il convegno “L’impatto della microfinanza: metodi di valutazione ed esperienze. Presentazione dei risultati del Progetto di Ricerca MEMI.” Alla tavola rotonda il Presidente della Rete Italiana di Microfinanza, Giampietro…
Fondo “So.rri.so – La solidarietà che riavvicina e sostiene”
L’enorme sconvolgimento della pandemia ha svelato anche le molte debolezze del nostro stile di vita. Come spesso ci ha ricordato Papa Francesco «abbiamo pensato di vivere da sani in un mondo malato», abitato da squilibri e diseguaglianze spesso generate dalle stesse attività umane.[…] «Tutto è connesso», ha spesso ripetuto Francesco. Salute, ambiente, economia, sociale educazione:…
Mons. Nosiglia presiede messa in ricordo di mons. Mario Operti
Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 18 nel Santuario della Consolata a Torino, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presiede la S. Messa in ricordo e suffragio di mons. Mario Operti, nella ricorrenza del 20° anniversario della morte (18 giugno 2001). Impegnato a lungo nella pastorale sociale e del lavoro anche a livello nazionale, nel 2000 mons.…