I PROGETTI

La Fondazione, che non ha finalità di lucro, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale secondo le indicazioni della Dottrina Sociale della Chiesa cattolica".

Così recita l'Atto Costitutivo, stilato il 16 gennaio 2004, secondo le indicazioni di Sua Eminenza, il Cardinale Severino Poletto.

Attraverso la realizzazione e l'appoggio di iniziative che riguardano tematiche di importante impatto sociale, quali la casa, il lavoro, l'educazione e l'orientamento e un certo modo di intendere la finanza e il credito, la Fondazione Don Mario Operti opera per fornire gli strumenti e l'accompagnamento per avviare le persone verso una piena autonomia, superando la mera assistenza economica, propria della solidarietà passiva, per sviluppare azioni di solidarietà attiva.

L'attività della Fondazione opera in base al principio della sussidiarietà e si rivolge a chi vive uno stato di disagio, con un conseguente rischio di esclusione sociale, e a chi vuole concretamente impegnarsi per cercare di migliorare la propria condizione e quella di altre persone.

progetto fondazione operti

PROGETTI ATTIVI

La Fondazione è organizzata in tre aree di intervento: Lavoro, Microcredito e Abitare.

Le aree si articolano in diversi programmi che declinano in modo dettagliato e specifico i tre ambiti prioritari di intervento e li connotano come prassi di politiche attive in continua evoluzione e come esperienze di solidarietà dinamica.

Il suo operato, territorialmente, coinvolge la Diocesi di Torino e la Regione Piemonte. Tutti i servizi a favore dei beneficiari sono gratuiti e la Fondazione trae le risorse per le proprie iniziative attraverso fonti di diversa natura.