CASA

Area sostegno all'abitare

I programmi della Fondazione Operti nel settore abitativo hanno sempre riguardato le fasce medio fragili della popolazione ma, alla luce dei recenti avvenimenti collegati all'emergenza sanitaria, ci si è trovati ad affrontare situazioni di nuclei in difficoltà prima d'ora mai intercettati.

L'emergenza sanitaria Covid19, in mancanza di azioni di sostegno, rischia di generare situazioni di emergenza sociale con effetti di lungo periodo determinando o aggravando situazioni o già problematiche o che rischierebbero di diventarlo.

La Fondazione ha mantenuto e rafforza la sua presenza all'interno delle politiche sociali attive per l'abitare, integrando ed evolvendo i propri programmi in risposta alle criticità abitative presenti nell'Area Metropolitana Torinese con nuove iniziative e implementando le collaborazioni con gli enti pubblici e privati. In sinergia con le altre linee operative, ha ritenuto importante introdurre nelle proprie progettualità elementi di attenzione e flessibilità consoni alla situazione economico-sociale che si è delineata.

Ridare una casa è ridare vita

(Giovanna Marchiaro - medico, operatore sociale, figura di riferimento nel volontariato torinese e nella solidarietà, ex Vice presidente Fondazione)